COOP. S.GIUSEPPE - Cooperativa Sociale Onlus - Roè Volciano (BS)

sangiuseppe-onlus@pec.confcooperative.it

FAD – DIDATTICA ONLINE

Cari Genitori e allievi/e,

poiché la piattaforma ZOOM Meeting ha creato diversi problemi ad allievi e docenti ci vediamo costretti a passare ad un’altra piattaforma che possa garantire contemporaneamente maggiore sicurezza agli utenti e, allo stesso tempo, la tracciabilità con i requisiti imposti dalla Regione.

A questo scopo è stata individuata la piattaforma istituzionale GSuite for Education che, essendo uno strumento ideato per la scuola, renderà più facili i vostri accessi alla didattica a distanza.

Tutte le indicazioni ed il supporto utili al passaggio alla nuova piattaforma saranno fornite dai tutors nei prossimi giorni.

A partire da lunedì 11 maggio lo strumento ufficiale per fare lezione diventerà quindi GSuite.

Ci scusiamo per i disguidi causati, nostro malgrado, dal passaggio a diverse piattaforme e ci auguriamo che riusciate, anche nella fase finale della didattica a distanza, a rimanere tutti operativi.

Cordiali saluti

Il Direttore del Centro

(prof. Gualtiero Comini)

06/05/2020

regolamento privacy G SUITE

REGOLE DI BUONE PRASSI PER LA DIDATTICA ON LINE

Gentili Genitori,

    la didattica on line avviata dal 16 marzo scorso è quasi certamente la prassi con la quale si concluderà questo anno formativo a causa del covid 19.

    Ciò significa che la valutazione in sede di scrutinio finale per l’ammissione all’anno successivo o alle prove finali dovrà tener conto sia dei risultati che gli/le allievi/e hanno conseguito nel I quadrimestre sia di quelli conseguiti durante questo periodo di didattica a distanza.

    Siamo in attesa di conoscere dalla Regione le disposizioni che regoleranno la fine dell’anno e non sappiamo se si adotterà il criterio che tutti gli/le allievi/e siano ammessi all’anno successivo e alle prove finali o se sarà consentito l’esito negativo dello scrutinio. 

    Ove prevalesse la prima ipotesi coloro che non hanno raggiunto tutte le competenze dovranno essere sottoposti al recupero delle stesse prima dell’avvio dell’anno prossimo. 

Per coloro che saranno ammessi alle prove finali per conseguire l’attestato o il diploma dovranno dimostrare di aver raggiunto tutte le competenze previste dal terzo o dal quarto anno di formazione.        

    Alla luce di ciò Vi informiamo di alcune buone prassi richieste, delle quali i/le Vostri/e figli/e sono già stati informati, affinché la partecipazione alle lezioni on line garantisca contemporaneamente sia la tracciabilità richiesta dalla Regione affinché la presenza alle lezioni sia considerata normale e regolare sia il rispetto per i Docenti che sono virtualmente in cattedra. Oltre a ciò solo la presenza attiva a questa didattica consentirà di raggiungere il risultato positivo di acquisizione delle competenze richieste.

    Queste in breve le regole: 

  • Puntualità in quanto i docenti sono tenuti a rilevare presenti/assenti/ritardatari per poi fare rapporto alla Regione – tutte le assenze ed i ritardi dovranno essere giustificati con le modalità che vi saranno comunicate.
  • Responsabilità nel partecipare in maniera continua, collaborativa e proficua alle lezioni.
  • Comportamento educato e rispettoso nei confronti di compagni e Docenti.
  • Videocamera sempre attiva affinché la reale presenza degli allievi possa essere inequivocabilmente provata, salvo i casi in cui sia il Docente a chiedere espressamente di disattivarla.
  • Microfono attivo solo su richiesta del Docente.
  • Rispetto dei termini di restituzione di compiti ed elaborati ai Docenti.

    Credo abbiate compreso come tutto ciò sia indispensabile per garantire ai/alle nostri/e allievi/e la regolare e positiva conclusione dell’anno formativo. Ecco perché il Vostro supporto è fondamentale affinché si possa proseguire con questa modalità di lavoro che, seppur faticosa, rimane l’unica possibile e consentita.

Tormini, 17 aprile 2020

Cordiali saluti

Il Direttore                          

 

10/04/2020

Oggetto: Necessità di utilizzo di Zoom Meeting per la didattica a distanza

Gentili genitori e ragazzi

vi scriviamo con urgenza a seguito delle disposizioni regionali dopo la pubblicazione del decreto del Ministro dell’Istruzione dell’8 di aprile.

Per poter garantire alla Regione la tracciabilità richiesta riguardo le attività svolte in questo periodo, la scuola si servirà dell’applicazione Zoom Meeting per svolgere il programma settimanale di lezioni a distanza.

L’applicazione Zoom Meeting era già presente nell’elenco degli strumenti di cui i docenti si potevano servire per le videolezioni; ora diventa il mezzo ufficiale per tutti.

Per chi non lo avesse già fatto, sarà necessario quindi

  1. scaricare il programma su pc, tablet o telefono:   https://zoom.us/support/download
  2. creare un proprio account
  3. dalla pagina principale dell’applicazione, cliccando “Add Contacts”, cercare i docenti delle varie materie attraverso l’indirizzo e-mail che ciascuno comunicherà per essere aggiunti al loro elenco studenti.
  4. I docenti vi contatteranno usando Zoom Meeting seguendo il solito orario che settimanalmente è a disposizione nella cartella “Didattica on line” sul Drive

Approfittando per augurare nuovamente buona Pasqua, porgiamo cordiali saluti

La Direzione

scarica l’informativa privacy per ZOOM

Comunicazione n. 84

Roè Volciano, 30 marzo 2020

OGGETTO: Prosecuzione didattica on-line

Considerato il protrarsi dell’emergenza, comunichiamo con questo messaggio come sarà gestita la formazione scolastica a distanza organizzata per far fronte al periodo prolungato di sospensione delle normali lezioni.

Gli strumenti utilizzati rimarranno quelli comunicati in precedenza:

-La cartella di classe in condivisione sul Drive di Google

-L’indirizzo e-mail dei docenti.

-Skype

-Zoom meeting

Poiché attualmente la didattica on line rappresenta l’unica modalità per portare avanti la programmazione la Regione ci chiede che la partecipazione degli allievi sia un impegno che essi si assumono sul loro onore; le presenze vengono quindi verificate e registrate affinchè siano prova del completamento del percorso scolastico annuale. A maggior ragione raccomandiamo a tutti di attivarsi al fine di poter garantire una “frequenza” regolare e continua.

Circa le valutazioni dei lavori/verifiche/interrogazioni queste saranno comunicate attraverso il Registro Elettronico alle famiglie come di consueto, ma saranno rese effettive solo dopo essere state condivise e discusse collegialmente dal Consiglio di Classe al termine del periodo di FaD (Formazione a Distanza).

Auspichiamo che le famiglie si adoperino per essere d’aiuto ai ragazzi e alla scuola affinché la nuova maniera di fare didattica funzioni.

Solo se tutti faremo dei piccoli sforzi potremo uscire vittoriosi, su tutti i fronti, e potremo portare a termine in modo positivo anche questo faticoso anno scolastico.

Cordiali saluti

La Coordinatrice

Barbara Podavini

scarica il pdf della comunicazione n. 84

scarica l’informativa privacy per SKYPE

scarica l’informativa privacy per ZOOM

COMUNICAZIONE N. 83

prot. n. CF20GE139BP

Roè Volciano, 11 marzo 2020

OGGETTO: Attivazione didattica on-line

Sperando di trovarvi tutti in buona salute, comunichiamo con questo messaggio l’avvio della formazione scolastica a distanza organizzata per far fronte al periodo prolungato di sospensione delle normali lezioni.

 

Saranno 3 gli strumenti utilizzati a tale scopo:

 

La cartella di classe in condivisione sul Drive di Google. A tutti gli allievi è stato chiesto di fornire già ad inizio anno un indirizzo mail al tutor che ha inviato a ciascuno il link per accedere a tale cartella. I docenti metteranno a disposizione esercizi, video e registrazioni audio di spiegazioni e contenuti didattici vari, ognuno nella propria cartella. Tali contenuti sono esclusivamente per scopi didattici ed è vietata la riproduzione e condivisione.

L’indirizzo e-mail dei docenti. Servirà ai ragazzi per inviare gli esercizi svolti, le relazioni richieste e per le comunicazioni verso gli insegnanti. Ogni docente metterà a disposizione il proprio indirizzo mail all’interno della cartella corrispondente alla sua materia.

Due applicazioni per le video lezioni dal vivo, da scaricare o sul computer di casa o sul cellulare: Skype e Zoom meeting. Servirà creare un account e quindi registrarsi a entrambe dopo averle scaricate. I docenti comunicheranno ai ragazzi con quale applicazione si svolgeranno le video lezioni.

 

Tutto il programma della settimana di lezioni e impegni previsti per gli alunni verrà caricato il sabato precedente alla settimana di riferimento (nella cartella “didattica on-line” sul Drive del corso) e ricalcherà approssimativamente l’orario tradizionale di lezione del corso. 

La prima settimana ufficiale di lezioni on line con le modalità sopra elencate comincia lunedì 16 marzo.

 

Poiché la partecipazione degli allievi sarà verificata e registrata, raccomandiamo a tutti di attivarsi al fine di poter usufruire del servizio.

A supporto di questo, i Tutor chiederanno ai rappresentanti di classe dei ragazzi di informare i compagni, anche sulle chat di classe, per far in modo che tutti i compagni siano coinvolti e prendano parte alle attività.

 

Auspichiamo che le famiglie si adoperino per essere d’aiuto ai ragazzi e alla scuola affinché la nuova maniera di fare didattica funzioni; solo se tutti faremo dei piccoli sforzi potremo uscire vittoriosi, su tutti i fronti, da questa situazione.

 

 

Cordiali saluti

La Coordinatrice

Barbara Podavini

scarica il pdf della comunicazione n. 83

scarica l’informativa privacy per SKYPE

scarica l’informativa privacy per ZOOM

Ai genitori dei /delle nostri/e allievi/e

Agli/alle allievi/e

Tormini, 2 marzo 2020

Oggetto : didattica a distanza

In questo momento contrassegnato da una fase di emergenza, poiché non è possibile sapere quanto durerà la sospensione delle  lezioni, al fine di non interrompere del tutto il lavoro scolastico,  Vi informo che ho invitato il corpo docente , e già qualcuno lo sta facendo , a fornirVi, tramite registro elettronico o altre modalità informatiche, indicazioni e istruzioni operative  (materiali didattici, lezioni di ripasso o compiti)  agli/alle  studenti/studentesse, al fine di permettere  a loro modalità di prosecuzione dell’attività didattica interrotta.

Ringrazio e conto sulla Vostra fattiva collaborazione.

 

 

Il Direttore

(prof. Gualtiero Comini)

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi